Il Dott. Gerbino va in pensione. Aumentano le difficoltà per l’assistenza sanitaria nel Centro storico di Gallipoli.

La nostra Associazione ha rivolto un invito al Sindaco ed al Direttore del Distretto Socio Sanitario di Gallipoli perché valutino la possibilità di mettere a disposizione, in comodato gratuito, dei medici che dovessero rendersi disponibili, locali di proprietà idonei alla realizzazione di un ambulatorio, da utilizzare a turno tra loro e per qualche giorno a settimana.
Per quanto a nostra conoscenza alcuni medici di base avrebbero dichiarato la propria disponibilità.
L’occasione ci ha suggerito di valutare la ultradecennale attività, svolta con grande umanità ed eccellente professionalità al servizio dei cittadini di Gallipoli, dal Dott. Gerbino, soprattutto in favore di quelli residenti nel Centro storico, quando molto alta era la densità di popolazione qui residente.
Ed è tra questi che, in questi giorni, affiorano ricordi ed aneddoti, unitamente agli apprezzamenti per un lavoro svolto, non solo con professionalità, ma anche con cortesia, grande umanità e disponibilità, ben oltre quelli che erano i propri obblighi contrattuali.
Premura, gentilezza, pazienza e sensibilità, sono i tratti caratteristici che lo hanno fatto apprezzare da tutti.
Per queste ragioni, interpretando sicuramente i sentimenti della stragrande maggioranza dei cittadini e, particolarmente, delle persone più anziane, verso le quali ha sempre prestato la massima attenzione, per decisione unanime del Consiglio Direttivo, l’Associazione, che, per gli stessi meriti lo ha nominato socio onorario, ha proposto al Sindaco di Gallipoli di valutare la possibilità di conferire al Dott. Gerbino un riconoscimento pubblico da parte della Civica Amministrazione o di proporre istanza alle competenti autorità dello Stato per il conferimento di un’onorificenza.