Sondaggio sul Centro storico di Gallipoli

Condividi

L’Associazione Abitanti e Amici del Centro storico ha lanciato l’iniziativa di un sondaggio per avere l’opinione di cittadini residenti, come anche dei non residenti e di quanti, anche temporaneamente, hanno avuto a che fare con le principali problematiche che riguardano il nostro Centro Storico di Gallipoli.
Si tratta di un tentativo di coinvolgimento e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in generale, per avere spunti di riflessione e per fare proposte alla politica, avendo alle spalle il parere di uomini e donne che le hanno condivise.
Il sondaggio è rivolto a tutti, siano essi residenti oppure esercenti attività commerciali nel Centro storico, come anche semplicemente residenti a Gallipoli, in Provincia di Lecce, in altre parti d’Italia od all’estero.
Gli argomenti trattati nel sondaggio vanno da una valutazione generale su temi riferiti alla salvaguardia ed alla tutela del Centro storico ed ai diritti dei cittadini di Gallipoli, quali il Diritto ai servizi pubblici essenziali ed alla scuola primaria e dell’infanzia, oppure il diritto alla sicurezza, al rispetto della legalità ed ai controlli, sino ad una serie di misure utili a rendere il Centro storico vivo ed abitato in tutti i mesi dell’anno, come una fiscalità che favorisca la residenzialità, oppure incentivi per il recupero di immobili da destinare a civile abitazione, e tante altre proposte.
Poi, in due sezioni distinte e riservate, rispettivamente, ai soli residenti ed al resto degli intervistati, vengono fatte domande su aspetti particolari e sulle principali problematiche della città antica.
Si passa da una richiesta di valutazione delle scelte operate, ad un giudizio sul messaggio delle Amministrazioni comunali circa i comportamenti di tutti i soggetti interessati alla vita del Centro storico; dal controllo del territorio da parte della Polizia locale, all’immagine percepita dello stesso borgo antico nella stagione estiva.
Poi si entra nel merito di alcune tematiche particolarmente attuali in questo periodo: l’occupazione del suolo pubblico, la viabilità ed i parcheggi, la sicurezza.
Alla scadenza del sondaggio, fissata per il 22 agosto 2021, verranno tratte le conclusioni che saranno rese pubbliche con una “lettera aperta alla politica”, fra l’altro, nell’imminenza delle elezioni amministrative, con l’auspicio di poter sensibilizzare la classe dirigente della Città a fare scelte coraggiose.

Clicca qui, per partecipare al sondaggio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *